Le grandi società finanziarie e banche (BlackRock, JPMorgan Chase, Bank of America, Citigroup, Wells Fargo, Goldman Sachs, Morgan Stanley) abbandonano l’alleanza chiamata 'Net Zero Asset Managers', un’iniziativa con la quale avevano scelto di favorire, con i propri investimenti, l’obiettivo zero emissioni serra entro il 2050.
Che succede?
Possibile che di fronte alla catastrofe indotta dal cambiamento climatico e annunciata da tanti studi targati ONU, i potenti artefici dei processi economici globali abbandonino il campo? Sono usciti di senno?
A mio modo di vedere, accade quel che ho sempre sospettato.
Ovvero che la tesi del riscaldamento globale antropogenico non abbia poi tanta credibilità scientifica, ma sia stata generata da matrici prevalentemente politiche.
Essendo queste connesse alle correnti ideologiche autoflagellanti, woke per intenderci, che hanno dominato l’America dei liberaldemocratici, e di riflesso la colonia europea.
Il ribaltamento culturale di cui Trump è solo l'alfiere, non il demiurgo, ora cambia le carte in tavola.
E la Scienza, quella vera, ne esce a pezzi, com’era già avvenuto d’altronde coi vaccini covid.
Non si riconosce più, la Scienza.
S’è fatta vassalla, strumento d’avventurismi autoritari, dogmatica e servizievole, spogliata d’ogni contraddittorio, privata del conforto della verifica empirica, orientabile a comando nelle sue tesi, funzionale alle necessità espresse dal Potere.
Un vero dramma per chi l’ha sempre considerata il più grande vanto dell’umanità.
VITO BORRELLI

Commenti
Posta un commento